
In Italia, le città scelgono IEM per reinventare la sosta
Brescia and Syracuse choose IEM to reinvent parking.
Brescia and Syracuse choose IEM to reinvent parking.
Seguendo i requisiti della nuova norma EN12414, IEM introduce una nuova generazione di parcometri PrestoInteractif, che offrono un’esperienza ottimale tramite il Touch Screen a colori da 7 pollici. Gli ingegneri di IEM hanno ridisegnato il terminale impostando l’altezza di pagamento a 1,22 m, facilitando l’uso del parcometro da parte delle persone diversamente abili…
Dal 2007, la città di Zug utilizza circa ottanta parcometri forniti da diversi produttori per gestire i molteplici parcheggi pubblici della città. Alcuni parcometri sono ormai diventati obsoleti perché non soddisfano più i requisiti tecnici. Pertanto, nei prossimi mesi e al fine di migliorare la redditività e la gestione dei parcheggi, soddisfacendo al contemp…
Anversa, come città portuale belga particolarmente attenta alla sostenibilità, ha attuato una politica più rispettosa dell’ambiente decretando al suo…
IEM Group Nordic in collaborazione con Telenor, una delle principali società di telecomunicazioni della Scandinavia, offre la possibilità di migliorare l’esperienza di viaggio ai camperisti, utilizzando le più recenti tecnologie Smart City. Lillesand è una località situata nel sud della Norvegia, ed è dotata di un’area camper equipaggiata con sensori di…
La pandemia Covid-19 ha avuto un notevole impatto sulla nostra vita quotidiana. Il lockdown ha generato molti cambiamenti nelle abitudini dei cittadini, incluso il settore della mobilità urbana. In diversi zone di Ginevra, durante questo periodo di restrizione, attraverso circa 650 sensori di monitoraggio PrestoSense installati…