Giu 2025

Siracusa: modernizzazione al servizio dei cittadini

In Italia, le città scelgono IEM per reinventare la sosta

In un contesto di rapida trasformazione urbana, un numero crescente di città italiane si affida a IEM per modernizzare le proprie infrastrutture di parcheggio. Cosa le accomuna? La volontà di offrire un servizio più fluido, connesso e centrato sulle reali esigenze dei cittadini.

Brescia e Siracusa: città che scelgono di fare della sosta un motore di cambiamento

Ogni città ha la sua soluzione

Sia a Brescia che a Siracusa, il percorso è iniziato con un dialogo. Sindaci, tecnici, operatori locali: IEM Italia ha svolto il ruolo di consulente, ascoltando le aspettative e individuando i punti critici della gestione quotidiana. Offrire strumenti adeguati alle specificità di ogni territorio e fornire un supporto su misura: è questa vicinanza che fa davvero la differenza.

A Brescia tecnologia e patrimonio vanno di pari passo

Brescia: quando tecnologia e patrimonio vanno di pari passo

Città dalla forte identità storica e orientata al futuro, Brescia ha deciso di voltare pagina rispetto a un sistema ormai obsoleto. Grazie a IEM, oggi può contare su parcometri intelligenti integrati con il server della Smart City. Un’innovazione chiave è stata l’integrazione diretta delle tessere dei residenti nella piattaforma digitale.

Siracusa: modernizzazione al servizio dei cittadini

Siracusa: modernizzazione al servizio dei cittadini

Nella perla del Mediterraneo, la sfida era diversa: digitalizzare l’intero processo di sosta, inclusa la gestione degli abbonamenti. Con la piattaforma “Muoviamoci Siracusa”, i residenti possono ora espletare tutte le formalità relative alla sosta in autonomia, direttamente online.

 

Meno stress, più mobilità

Quali sono i vantaggi per la città? Migliore accessibilità, un’esperienza di sosta più efficiente per i residenti e una rotazione veicolare ottimizzata. Per gli operatori, un controllo in tempo reale più preciso e affidabile.

Questi progetti dimostrano come una gestione intelligente della sosta possa migliorare concretamente la mobilità urbana.

 

Modernizzare la sosta per ripensare la città

Brescia e Siracusa mostrano la strada: una sosta ben gestita contribuisce a rendere la città più fluida, vivibile e sostenibile.

Sono esempi concreti dell’approccio unico di IEM: progettare e produrre soluzioni con ascolto, innovazione e prossimità.

Con IEM, l’innovazione è davvero al servizio delle persone e delle amministrazioni locali.