Facendo seguito all’apertura della filiale Asiatica, IEM inaugura il suo ufficio di rappresentanza in Italia, rafforzando la presenza del gruppo nell’area Mediterranea.

Con la sua nuova sede di Genova, le operazioni in ambito italiano saranno gestite direttamente da Alessandro Lombardi che vanta 15 anni di esperienza nell’industria e settore dei parcheggi.

“Questa decisione fa parte della strategia di crescita del gruppo e consentirà all’IEM di essere più vicina alla clientela italiana e alle sue esigenze più di quanto sia possibile farlo dalla sede centrale di Ginevra” – ha affermato Thorsten Helmich – Direttore Internazionale Sviluppo Business presso IEM

Inoltre, i canali di distribuzione IEM in Italia saranno integrati da Parkit, distributore partner di lunga data, che continuerà a offrire le soluzioni di parcheggio IEM, garantendo la sua assistenza alla propria clientela.

Con la sua ampia gamma di soluzioni per il parcheggio su strada, che va dal parcometro ad alimentazione solare, al sensore di rilevamento del veicolo basato su comunicazione LoRaWAN, al pagamento da Smartphone alla soluzione per il controllo della sosta, IEM è ben posizionata per poter supportare i Comuni e le Amministrazioni, così come gli operatori di parcheggio, nell’affrontare al meglio le sfide nel settore parcheggi, oggi e nel prossimo futuro.

Dietro le quinte: nel suo programma “Le Monde de Demain” il canale televisivo svizzero Léman Bleu presenta l’azienda IEM di Ginevra.

Questa PMI è oggi all’avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie e nella città di Ginevra, svolge un ruolo chiave nella gestione smart della sosta su strada. Il suo know-how nel campo dell’innovazione tecnologica e la sua capacità di adattarsi ai diversi mercati posizionano IEM come azienda leader a livello mondiale per le soluzioni di parcheggio smart.

La digitalizzazione sta modificando le abitudini della popolazione, come nel caso dei sensori IEM “PrestoSense” che consentono all’utente, tramite la rilevazione e trasmissione di informazioni, di individuare parcheggi liberi  e stazioni di ricarica elettrica disponibili nel centro della città.

In collaborazione con ABB Group, IEM semplifica l’accesso ai centri urbani, fornendo in tempo reale informazioni su posizione, pagamento e controllo.